Il Territorio

Il Territorio

Benvenuti nel cuore della Tuscia, un territorio straordinario che vi invita a esplorare una combinazione unica di storia millenaria, paesaggi mozzafiato e tesori naturali. Da Tarquinia a Capalbio, ogni luogo vi offre un’esperienza indimenticabile.

Il nostro è un territorio fantastico dove la storia, la cultura e la natura si fondono in un’esperienza unica. Vieni a scoprire le meraviglie della Tuscia.

tarquinia tuscia fontanil della torre resort verticale

La culla della civiltà etrusca

Tarquinia

Iniziamo il nostro viaggio a Tarquinia, celebre per le sue necropoli etrusche, dove potrete scoprire affascinanti testimonianze dell’antica civiltà etrusca. Passeggiando per le vie del centro storico, vi imbatterete in suggestive piazze e antichi palazzi che narrano secoli di storia. Ma Tarquinia non è solo storia: potrete anche godervi le spiagge dorate della costa tirrenica, perfette per una giornata di relax al mare.

Un autentico capolavoro della storia

Tuscania

Proseguendo verso Tuscania, vi ritroverete immersi in un’atmosfera medievale incantevole. Le sue antiche mura, le chiese romaniche e le strette viuzze vi trasporteranno in un’altra epoca. Non perdetevi la maestosa Basilica di San Pietro e le suggestive rovine dell’acropoli etrusca che dominano il paesaggio circostante.

un meraviglioso museo a cielo aperto

Vulci

La nostra prossima tappa è Vulci, rinomata per le sue terme naturali che offrono momenti di relax e benessere immersi nella natura incontaminata della Tuscia. Dopo un bagno rigenerante, potrete esplorare il Parco Archeologico di Vulci, dove potrete ammirare antichi reperti e resti di civiltà millenarie.

Capalbio Piazzetta tuscia fontanil della torre resort verticale

L'incantevole borgo medievale della Maremma

Capalbio

Infine, giungiamo a Capalbio, famosa per il suo Giardino dei Tarocchi, un’opera d’arte a cielo aperto creata dalla geniale artista Niki de Saint Phalle. Tra le sculture colorate e le opere suggestive, vi sentirete come trasportati in un mondo magico e fiabesco. Ma Capalbio è anche un’oasi di bellezza naturale, con le sue spiagge incontaminate e i suoi paesaggi mozzafiato che si estendono fino all’orizzonte.

Eventi

Una tradizione tardo medievale

Il Palio di Tarquinia

A Tarquinia torna il Palio dell’Anello. Tre giorni di spettacolo, dal 30 maggio al primo giugno, che porteranno alla luce i colori delle contrade, lo scalpitio dei cavalli, l’arte degli sbandieratori, dei tamburini e dei gruppi armati, in una celebrazione del folklore, delle tradizioni e dello sport equestre, che affonda le radici nella Corneto (Precedente nome di Tarquinia) del XV secolo.

L'incontro tra vino e cultura

DiVino Etrusco

Ad agosto lo splendido Centro Storico di Tarquinia ospiterà un percorso enoico in cui le 12 città etrusche saranno rappresentate da una selezione delle loro migliori cantine.
In ogni stand i sommelier di Fisar Viterbo saranno garanzia di eleganza e di un approccio consapevole al vino. Un calendario ricco di appuntamenti con degustazioni guidate, show cooking, musica, spettacoli e mostre d’arte e fotografia, presentazioni di libri, convegni, concorsi di cucina e molto altro.

In questo affascinante itinerario tra Tarquinia, Tuscania, Vulci e Capalbio, avrete l'opportunità di vivere esperienze uniche e indimenticabili, immergendovi nella storia, nella natura e nell'arte della Tuscia. Che siate appassionati di archeologia, amanti della natura o semplicemente in cerca di bellezza e ispirazione, questo territorio vi conquisterà con il suo fascino senza tempo.

logo fontanil della torre marchio bianco

Contattaci

Contattaci per ricevere informazioni o per organizzare il tuo evento personalizzato.